Le informazioni pubblicate sulla presente pagina web seguono le normative tempo per tempo vigenti, volte a contrastare la diffusione dei contagi da Covid-19 e potranno pertanto essere soggette a modifiche e/o integrazioni. Invitiamo, dunque, a prenderne costantemente visione per ogni ulteriore aggiornamento.
DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO IN ARENA
In ottemperanza alle disposizioni vigenti ai fini del contenimento della diffusione del contagio del virus COVID-19 e per garantire la salvaguardia della salute e della sicurezza di tutti i partecipanti, si richiede di osservare le indicazioni che seguono per accedere allo spazio espositivo.
È richiesta l’esibizione del Green Pass (“Certificazione verde Covid-19” con almeno uno dei seguenti requisiti: certificato di avvenuta vaccinazione anche della sola prima dose trascorsi 14 gg dalla medesima; certificato di guarigione dall’infezione Covid-19; effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con esito negativo entro le 48h precedenti).
Per i visitatori provenienti da altre nazioni, oltre all’ “EU Digital COVID Certificate” rilasciato dai paesi dell’Unione Europea, sono ritenute valide le certificazioni emesse dai paesi dell’area Schengen e da altre nazioni con certificazione equivalente (USA, Giappone, Canada e Israele), pertanto in quest’ultimo caso non c’è obbligo di isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria. Per visitatori provenienti dalle altre nazioni è possibile l’ingresso e la permanenza in Italia per motivi di lavoro fino a 120 ore. Maggiori indicazioni sono disponibili nel sito del Ministero della Salute.
È vietato l’accesso alle persone che presentano temperatura uguale o superiore a 37,5°C. Presso l’accesso in Via Santa Cecilia 6, sarà predisposta una postazione per la misurazione della temperatura corporea.
È obbligatorio indossare la mascherina protettiva per l’intera durata della permanenza all’interno dello spazio espositivo.
Si raccomanda di mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Per ottenere il controllo delle presenze e il rispetto del numero massimo giornaliero di partecipanti gli accessi sarà contingentati.
IGIENE E SANIFICAZIONE
Particolare attenzione verrà posta al rispetto delle condizioni igieniche e alla sanificazione dei vari ambienti.
Saranno disponibili distributori di gel disinfettante agli ingressi, nei punti di passaggio e presso i servizi igienici.
Sarà garantita la sanificazione degli ambienti e intensificata l’attività di pulizia e disinfezione di tutti gli spazi comuni e delle superfici di maggior contatto (maniglie, corrimano, interruttori, ecc.).
ARENA (Conferenze, talk e lecture)
La distribuzione e il numero di posti a sedere in arena risponderanno alle disposizioni di sicurezza, garantendo il distanziamento del pubblico.